TY - JOUR PY - 2009 SN - 1972-487X T1 - Il luttto nell'esperienza analitica con il gioco della sabbia" JO - PSICOBIETTIVO DA - 5/15/2010 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSOB2009-003002 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=39254 AU - Crozzoli, Aite Livia SP - 19 EP - 37 IS - 3 VL - XXIX LA - IT AB - Attraverso le testimonianze verbali e le rappresentazioni per immagini realizzate con il "gioco della sabbia" da persone in lutto vengono descritte nel testo le risonanze emozionali per la perdita di una persona con cui si era condivisa la vita e il processo elaborativo di chi intraprende un’esperienza terapeutica. Nel clima partecipativo della relazione analitica le persone possono condividere la loro sofferenza e la ricerca di sé, scoprendo il significato simbolico racchiuso nella sofferenza: l’aprirsi di uno spazio mentale e affettivo, aperto alla presenza dei processi interiori e all’importanza della componente relazionale. Segue la presentazione di un caso clinico e l’analisi di alcune scene del "gioco della sabbia", che evidenziano la peculiarità del "pensare per immagini", un punto teorico di fondo del pensiero junghiano. Dal confronto tra i vissuti espressi nella comunicazione verbale e quelli nelle scene del "gioco della sabbia" si può cogliere che la rappresentazione per immagini favorisce l’emergenza di contenuti profondi e simbolici, non prevedibili dalla coscienza e non ancora esprimibili con le parole. PB - FrancoAngeli ER -