TY - JOUR PY - 2010 SN - 1972-487X T1 - Dalla dissociazione all'individuazione JO - PSICOBIETTIVO DA - 8/15/2010 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSOB2010-001008 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=39871 AU - Alfani, Fabrizio SP - 125 EP - 130 IS - 1 VL - XXX LA - IT AB - Viene commentato il caso di una paziente che durante l’infanzia aveva subito abusi sessuali da parte del padre ed era allo stesso tempo la confidente privilegiata della madre. L’insostenibile contraddizione di queste molteplici situazioni traumatiche hanno provocato un atteggiamento dissociativo della personalità di questa paziente. Vengono proposte alcune ipotesi sul significato inconscio del suo comportamento sessuale durante l’adolescenza e sulla possibilità che la psicoterapia le ha offerto per poter raggiungere un più elevato livello di integrazione della propria personalità. PB - FrancoAngeli ER -