@article{40175, year={2010}, issn={1972-5248}, journal={QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria}, number={3}, volume={}, doi={10.3280/QU2010-003003}, title={Processi di qualificazione e spillovers: il caso del Prosciutto di Parma Dop}, abstract={Il lavoro analizza gli effetti spillovers nel distretto del Prosciutto di Parma Dop e le conseguenti relazioni tra i prodotti interessati Dop e non Dop. Lo studio ha consentito di individuare all’interno del distretto due distinti network: uno relativo al prosciutto Dop e uno alla produzione del prosciutto "tipo Parma" che utilizza una tecnica produttiva simile pur non rispettando le prescrizioni del disciplinare del prodotto Dop. L’articolo mostra le relazioni esistenti all’interno e tra i due network, evidenziando gli spillovers positivi di tipo geografico e di reputazione, che derivano dalle ricadute sul prodotto non certificato delle economie esterne prodotte dall’ambiente distrettuale e della reputazione del Prosciutto di Parma Dop.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=40175}, author={Corrado Giacomini and Filippo Arfini and Davide Menozzi} pages={55-80}, language={IT}}