@article{40181, year={2010}, issn={1972-5248}, journal={QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria}, number={3}, volume={}, doi={10.3280/QU2010-003010}, title={Sindacato generale e tutele}, abstract={Se il sindacato italiano, e in particolare la Cgil, ha evitato una deriva corporativa ciò è dovuto al suo essere soggetto generale. Tra difficoltà e contraddizioni la sua capacità di rappresentare interessi generali, ricercando la mediazione tra di essi, ha costituito un collante per una società frantumata e in particolare per una sfera sociale e del lavoro sempre più duale. La ricomposizione del mercato del lavoro non passa attraverso la negazione di questo ruolo ma tramite il governo delle grandi trasformazioni intervenute nell’economia e nell’impresa, e la riaffermazione del lavoro e delle persone come risorse fondamentali. La priorità è proporsi una "dimensione Paese" dentro la quale ricostruire questa condizione.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=40181}, author={Susanna Camusso} pages={153-158}, language={IT}}