TY - JOUR PY - 2010 SN - 1972-487X T1 - Psicoterapia nel pubblico e nel privato. Il punto di vista e l'esperienza di una psicoanalista JO - PSICOBIETTIVO DA - 2/15/2011 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSOB2010-003002 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=41590 AU - Contran, Laura SP - 17 EP - 33 IS - 3 VL - XXX LA - IT AB - In questo lavoro si intende prendere in esame la pratica psicoterapeutica dello psicoanalista in un contesto di cura istituzionale e il suo modo di procedere dal punto di vista clinico. Lo specifico della formazione psicoanalitica guida, infatti, il suo approccio al sintomo: ovvero la capacità di mantenere, seppure in un setting modificato e allargato, un ascolto in senso analitico. Inoltre, attraverso la descrizione di alcune situazioni cliniche, si vuole evidenziare come i percorsi di cura possano produrre non solo effetti di terapia, ma, nonostante le numerose difficoltà, possano divenire l’occasione per il paziente di avvicinarsi all’esperienza di qualcosa che è nell’ordine di una logica dell’inconscio. PB - FrancoAngeli ER -