@article{43486, year={2010}, issn={1972-5027}, journal={RIV Rassegna Italiana di Valutazione}, number={47}, volume={XIV}, doi={10.3280/RIV2010-047011}, title={Valutazione e cambiamento}, abstract={È forte nella comunità dei valutatori una sensazione di insoddisfazione rispetto agli esiti della propria attività rispetto al sistema che viene sottoposto a valutazione, così come perdura negli utenti dei servizi pubblici l’insoddisfazione rispetto alla qualità dei servizi ricevuti, nonostante i tanti Rapporti di valutazione. I modelli comunemente utilizzati per valutare e migliorare la qualità dei sistemi formativi, basati rispettivamente sulla valutazione di prodotto o di processo forniscono apporti importanti sotto questo aspetto, ma presentano anche rilevanti elementi di debolezza. È necessario trovare forme di integrazione tra questi due approcci, come indica anche il modello preso come riferimento dall’Unione europea per la recente Raccomandazione sull’assicurazione di qualità dell’Istruzione e formazione professionale.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=43486}, author={Giorgio Allulli} pages={67-87}, language={IT}}