@article{44319, year={2010}, issn={1972-5620}, journal={RICERCHE DI PSICOLOGIA }, number={2}, volume={33}, doi={10.3280/RIP2010-002002}, title={La percezione del ritmo musicale: il ruolo della conoscenza strutturata. Un confronto tra due campioni}, abstract={Questo lavoro si propone, nell’ottica della ricerca cognitiva, di testare la percezione di strutture ritmiche di brani musicali di breve durata e di definire se ci sia differenza nella percezione dello stesso in soggetti esperti e non. La ricerca parte dal presupposto che il ritmo musicale sia riconosciuto in base a tre elementi psicologici: i raggruppamenti, gli accenti ed il metro. Mediante l’esperimento creato per questo lavoro, si è dimostrato che questi elementi sono elaborati in modo diverso nei musicisti e nelle persone che non hanno mai avuto una formazione musicale.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=44319}, author={Brumat Mauro} pages={183-208}, language={IT}}