@article{44732, year={2010}, issn={1972-5620}, journal={RICERCHE DI PSICOLOGIA }, number={4}, volume={33}, doi={10.3280/RIP2010-004003}, title={E' tutta colpa mia! Il self-serving bias nella relazione di coppia}, abstract={Il self-serving bias e un bias cognitivo che porta gli individui a compiere attribuzioni di responsabilita interne in seguito ad un successo ed attribuzioni esterne in seguito ad un fallimento. Nel presente lavoro il self-serving bias e stato analizzato all’interno della relazione di coppia attraverso un compito sperimentale. Alla ricerca hanno partecipato 32 coppie intime e 32 pseudocoppie formate da due estranei abbinati dallo sperimentatore in laboratorio. I partecipanti, dopo avere svolto un compito dal risultato interdipendente, hanno ricevuto un feedback rispetto alla propria performance congiunta e hanno attribuito la responsabilita per l’esito del compito. I risultati hanno mostrato che le coppie manifestano l’otherserving bias ovvero tendono ad attribuire il merito per un successo al partner e la colpa per un fallimento a se stessi. Tale risultato e stato letto come un indicatore dell’identita di coppia dei partner.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=44732}, author={Miriam Parise and Raffaella Iafrate and Claudia Manzi and Ariela Francesca Pagani} pages={521-537}, language={IT}}