TY - JOUR PY - 2012 SN - 1972-5442 T1 - Il pensiero sistemico-relazionale tra rappresentazione e interazione: una proposta di corso teorico JO - TERAPIA FAMILIARE DA - 5/15/2012 12:00:00 AM DO - 10.3280/TF2012-098003 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=45271 AU - Giacometti, Katia AU - Vanon, Francesca AU - Francini, Giancarlo AU - Leporatti, Conny AU - Mugnaini, Silvia AU - Nelli, Nora AU - Pappalardo, Luca SP - 37 EP - 66 IS - 98 VL - LA - IT AB - In questo articolo viene avviata una riflessione sulla didattica in psicoterapia, partendo dalla proposta di nuova impostazione dei corsi introduttivi all’ottica sistemico- relazionale. L’idea di fondo è quella di partire dalle trasformazioni sociali in atto e, nello stesso tempo, di tornare alle radici del movimento di terapia familiare per recuperare la cultura sistemico-relazionale al di là delle divisioni e dei riduzionismi. In particolare gli autori si soffermano a rileggere i contributi del cosiddetto approccio psicodinamico alla luce di nuovi stimoli culturali e scientifici. Su queste basi propongono un programma diverso per il CIOR, che sostituisce la centralità delle fasi del ciclo vitale della famiglia con quella delle dimensioni chiave del familiare: coniugalità, genitorialità e legame intergenerazionale. PB - FrancoAngeli ER -