TY - JOUR PY - 2012 SN - 1972-4837 T1 - Un’esperienza tra passione e ragione JO - GRUPPI DA - 3/15/2013 12:00:00 AM DO - 10.3280/GRU2012-001003 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=47695 AU - Miglietta, Donata SP - 29 EP - 41 IS - 1 VL - XIV LA - IT AB - L’autrice ripercorre gli anni in cui la psicoterapia di gruppo stava consolidandosi in Italia grazie al lavoro pionieristico di Ferdinando Vanni, incontrato all’inizio della carriera e poi ritrovato come collega, e di altri psicoanalisti. Attraverso l’esperienza diretta dell’autore, il racconto ci porta dalla formazione psicodrammatica degli inizi all’incontro con la gruppoanalisi e con il gruppo a funzione analitica. In evidenza viene messa la nascita e la crescita del Centro Ricerche di Gruppo de "Il Pollaiolo" di Roma, ispirato al pensiero di Bion, e il gruppo di supervisione, condotto da Francesco Corrao con il nome di gruppo di modellizzazione, come luogo dove il pensiero e la conoscenza si generavano nella continua oscillazione tra passione e ragione. L’autrice racconta la sua partecipazione alla vita culturale e scientifica del CRG e ci trasmette l’immagine vivida di un altro importante maestro della psicoanalisi e della psicoanalisi applicata ai gruppi: Francesco Corrao, sapiente animatore del Centro "Il Pollaiolo" prima che lo stesso diventasse l’Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo. Le memorie personali e dirette dell’autrice vanno così dalla nascita del CRG di Roma a quello di Milano fondato nel 1994 e ci riportano infine al momento della nascita della COIRAG. PB - FrancoAngeli ER -