TY - JOUR PY - 2013 SN - 1972-5043 T1 - Intervista a Michele Ranchetti JO - PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE DA - 3/15/2013 12:00:00 AM DO - 10.3280/PU2013-001007 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=47804 AU - Cappitti, Massimo SP - 96 EP - 118 IS - 1 VL - 47 LA - IT AB - Michele Ranchetti (1925-2008) in questa intervista a cura di Massimo Cappitti tocca varie tematiche di cui si è occupato nel corso della sua vita. Ranchetti, poeta, saggista, traduttore dal tedesco e pittore, è stato uno dei maggiori storici della chiesa e delle religioni, disciplina di cui fu docente universitario a Firenze dal 1973 al 1998. Approfondì in particolare il pensiero di Sigmund Freud, Ludwig Wittgenstein, Walter Benjamin, Rainer Maria Rilke e Paul Celan, dei quali curò le edizioni italiane delle opere. In questa intervista, condotta tre anni prima della sua scomparsa, Ranchetti tra le altre cose parla di aspetti della sua vita, del suo modo di fare poesia, della religione, del suo interesse per la psicoanalisi, per Benjamin, Rilke, ecc. PB - FrancoAngeli ER -