@article{48037, year={2012}, issn={2035-6994}, journal={QUADERNI DI GESTALT}, number={2}, volume={XXV}, doi={10.3280/GEST2012-002002}, title={La mentalità evolutiva in psicoterapia}, abstract={Massimo Ammaniti e Margherita Spagnuolo Lobb dialogano sul tema della prospettiva evolutiva in psicoterapia, su come la storia evolutiva del paziente si declini nel qui ed ora della seduta terapeutica e nell’attualità della vita del paziente. Basandosi sull’evidenza dei risultati di ricerche attuali, gli autori sono concordi nell’affermare che la realtà dello sviluppo possiede una variabilità e una complessità che le tradizionali teorie stadiali non esprimono. Il dialogo assume i toni di un contradditorio appassionato, tra epistemologie, modelli e identità diverse nella riflessione sui domini e sui sistemi motivazionali sovraordinati, sulla strutturazione del senso di Sé, sull’importanza del corpo in psicoterapia e sul confronto tra intersoggettività e contatto.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=48037}, author={Massimo Ammaniti and Margherita Spagnuolo Lobb} pages={11-28}, language={IT}}