TY - JOUR PY - 2013 SN - 1972-5248 T1 - Land grabbing: hydro-political effects in the Nile river basin JO - QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria DA - 7/15/2013 12:00:00 AM DO - 10.3280/QU2013-002004 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=48707 AU - Quagliarotti, Desirée A.L. SP - 87 EP - 108 IS - 2 VL - LA - EN AB - Il fenomeno del land grabbing sta alimentando un intenso dibattito a causa dei suoi potenziali impatti ambientali e socio-economici. Questo articolo vuole fornire un’analisi sui legami esistenti tra acquisizioni di terra e sfruttamento delle risorse idriche, focalizzandosi sul caso-studio del bacino del Nilo. L’abbondanza relativa di risorse naturali strategiche per la produzione agricola sta attirando investitori stranieri diffondendo il fenomeno del land grabbing in diversi Paesi rivieraschi del bacino del Nilo. Il nuovo contesto geopolitico, la crescita della popolazione del bacino e le previsioni riguardo la disponibilità idrica a causa dei cambiamenti climatici rendono le acque del Nilo una risorsa strategica fondamentale per l’equilibrio idropolitico della regione PB - FrancoAngeli ER -