TY - JOUR PY - 2013 SN - 2239-7221 T1 - Globalizzazione e regole per la sostenibilità del benessere JO - RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA' DA - 9/15/2013 12:00:00 AM DO - 10.3280/RISS2013-001007 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=49080 AU - Cesaretti, Gian Paolo AU - Covino, Daniela AU - Boccia, Flavio SP - 93 EP - 117 IS - 1 VL - III LA - IT AB - La sostenibilità del benessere è un obiettivo complesso che richiede strategie multi-traiettoria e multi-livello, basate su definizione, condivisione e rispetto delle regole. Tale processo riguarda tutti gli stakeholders e gli ambiti decisionali che hanno impatto sulla sostenibilità in ambito economico, sociale, ambientale e umano. In assenza di regole, i singoli soggetti inseguono i propri vantaggi competitivi ignorando gli effetti in termini di dotazioni di stock dei vari capitali con effetti contrari alla loro replicabilità e, dunque, sostenibilità. A livello globale è quindi importante l’azione delle Istituzioni preposte a indirizzare, monitorare, controllare ed eventualmente sanzionare comportamenti contrari alla sostenibilità del benessere. PB - FrancoAngeli ER -