TY - JOUR PY - 2013 SN - 2239-7221 T1 - Le imprese sociali a sostegno del benessere delle fasce deboli JO - RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA' DA - 9/15/2013 12:00:00 AM DO - 10.3280/RISS2013-001013 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=49087 AU - Chiaf, Elisa SP - 163 EP - 180 IS - 1 VL - III LA - IT AB - Scopo del presente articolo è la rilevazione del benessere dei lavoratori delle cooperative sociali di tipo B, che, in base alla L 381/91, mirano all’inserimento lavorativo di personale svantaggiato. Obiettivo dell’articolo è analizzare se e in che misura i lavoratori svantaggiati delle cooperative traggono benefici psico-fisici, relazionali ed economici, dal periodo di inserimento lavorativo in cooperativa. La ricerca è svolta tramite la metodologia del questionario e su un campione di 285 soggetti, inseriti in 29 cooperative sociali operanti nella Provincia di Brescia. Si ritiene che i risultati ottenuti siano a dimostrazione del sostegno del benessere generato dalle imprese sociali nei confronti dei propri dipendenti, soprattutto quando essi sono soggetti deboli. PB - FrancoAngeli ER -