@article{49182, year={2013}, issn={1972-5043}, journal={PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE}, number={3}, volume={47}, doi={10.3280/PU2013-003001}, title={Riconoscimento dell’efficacia della psicoterapia}, abstract={Nell’agosto 2012 l’Assemblea dei delegati dell’American Psychological Association (APA) ha votato una mozione ufficiale sul riconoscimento dell’efficacia della psicoterapia. Viene fatta una serie di affermazioni (28 in tutto) su vari aspetti della psicoterapia, mostrando che è efficace in diverse condizioni, diagnosi, fasce di età e popolazioni, che è cost-effective e che in alcuni casi è superiore ai farmaci. Ogni affermazione è accompagnata da dettagliati riferimenti bibliografici (circa 150 voci in tutto) che documentano le ricerche controllate che supportano ogni singola affermazione fatta. Nelle conclusioni viene deliberato che l’APA si impegna a informare maggiormente il pubblico sull’efficacia della psicoterapia e a fare pressioni per modificare le politiche sanitarie affinché venga riconosciuto formalmente l’utilizzo della psicoterapia nei servizi di salute mentale, soprattutto per venire incontro ai bisogni degli utenti sottoprivilegiati.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=49182}, author={} pages={407-422}, language={IT}}