TY - JOUR PY - 2014 SN - 1972-5760 T1 - Giovanni (Nino) Tamassia y la jurisprudencia vindicatoria JO - SOCIOLOGIA DEL DIRITTO DA - 7/15/2014 12:00:00 AM DO - 10.3280/SD2014-001003 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=51526 AU - Terradas, Saborit Ignasi SP - 57 EP - 94 IS - 1 VL - XLI LA - ES AB - Lo studio della giustizia vendicatoria condotto dagli storici del diritto della fine dell’Ottocento - tra i quali Giovanni (Nino) Tamassia [1860-1931] è una figura di spicco - possiede una caratteristica della giustizia vendicatoria stessa, poiché è stato condotto con metodo e con onestà intellettuale, quantunque la scoperta della giustizia vendicatoria fosse in contrasto con la credenza nel progresso del diritto da loro sostenuta in quell’epoca. Di fatto essi hanno spiegato la giustizia vendicatoria ricorrendo a motivi che sono in contrasto con il criterio egemonico di un progresso lineare del diritto. In particolare Tamassia ha descritto e spiegato alcune caratteristiche fondamentali della giustizia vendicatoria, fra le quali il privilegiamento della composizione, il contesto giuridico della faida, la vendetta intesa come pena irrogata da una autorità. PB - FrancoAngeli ER -