@article{52008, year={2014}, issn={2239-6330}, journal={TERRITORIO}, number={70}, volume={}, doi={10.3280/TR2017-070009}, title={Sperimentalismo e realismo: politiche possibili per il quartiere Crocetta}, abstract={Il contributo propone per il quartiere Crocetta un approccio di ‘sperimentalismo realista’, prendendo le mosse dal riconoscimento del contesto di vero e proprio mutamento di fase per le politiche integrate nei quartieri in Italia e in Europa. Su questa base l’articolo identifica le ragioni per le quali in un contesto come Crocetta è indispensabile sperimentare meccanismi e strumenti di intervento diversi rispetto al passato: l’incertezza dei tempi e delle risorse; la natura fluida, plurale e instabile della popolazione insediata e le sue oggettive difficoltà a darsi forme di rappresentanza riconosciute; la grave natura economica dei problemi abitativi delle famiglie residenti. Il contributo propone alcune leve per l’azione: la presenza di luoghi, reali e simbolici, di coesistenza tra diversi e il patrimonio edilizio inutilizzato, che possono offrire al processo adeguati policy tools e innescare meccanismi virtuosi di rigenerazione} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=52008}, author={Gabriele Pasqui} pages={57-62}, language={IT}}