TY - JOUR PY - 2014 SN - 1972-5248 T1 - Flexibility and productivity: the case of the labour supply contract agreement in Italy JO - QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria DA - 9/15/2014 12:00:00 AM DO - 10.3280/QU2014-003003 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=52061 AU - Tridico, Pasquale AU - Fadda, Sebastiano SP - 61 EP - 85 IS - 3 VL - LA - EN AB - Flessibilità e produttività: il caso del lavoro in somministrazione in Italia Questo studio intende osservare l’effetto del lavoro in somministrazione sull’occupazione e sulla produttività del lavoro. L’attenzione riservata a questo contratto è dovuta alle sue caratteristiche: la previsione di una forma di sostegno al reddito e la programmazione di attività formative per i lavoratori temporaneamente senza "missione" lavorativa lo rendono assimilabile al modello di flexicurity. Il riscontro empirico se da un lato sembra confermare la relazione negativa tra flessibilità del lavoro e produttività, dall’altro evidenzia come questa relazione possa mitigarsi in presenza di attività formative. In generale la flessibilità produce effetti negativi sulla produttività del lavoro, che però tendono a ridursi in presenza di attività formative. PB - FrancoAngeli ER -