TY - JOUR PY - 2014 SN - 1972-4942 T1 - Fare sistema: quali politiche pubbliche per lo sviluppo JO - RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE DA - 10/15/2014 12:00:00 AM DO - 10.3280/SA2014-003001 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=52207 AU - Benini, Romano SP - 5 EP - 21 IS - 3 VL - LA - IT AB - Il sistema delle politiche per il lavoro e la formazione in Italia ha prodotto risultati inadeguati per via anche di una assegnazione di funzioni, responsabilità e risorse inadeguata. Il ruolo dello Stato è via via diminuito e le funzioni attribuite dal riformato Titolo V della Costituzione alle regioni sono state esercitate senza nessun coordinamento e determinano modelli regionali del tutto distinti e che hanno prodotto risultati insufficienti. L’Italia ha bisogno di azioni di sistema, che tengano conto delle differenze territoriali, ma che producano una maggiore capacità di integrare servizi e politiche, lavoro, formazione e sviluppo. Il fallimento delle funzioni pubbliche sul lavoro corrisponde anche ad un mancato ruolo dei soggetti privati per via dei molti ostacoli e di sistemi regionali troppo diversi. Il problema del lavoro in Italia richiede una profonda riforma del ruolo della Pubblica Amministrazione, dello Stato e degli Enti locali come attori per lo sviluppo. PB - FrancoAngeli ER -