@article{52866, year={2014}, issn={1972-487X}, journal={PSICOBIETTIVO}, number={3}, volume={XXXIV}, doi={10.3280/PSOB2014-003003}, title={La terapia cognitivo-comportamentale e il web. Un rapporto fruttuoso}, abstract={A partire dal paradigma della terapia cognitivo-comportamentale "a bassa intensità", l’autrice fa una panoramica dei protocolli terapeutici che utilizzano in maniera codificata le tecnologie di comunicazione a distanza, qui denominati collettivamente interventi di computer-aided CBT (cCBT). Lungo la dimensione del contatto terapeuta-paziente vengono descritti in particolare gli interventi di e-therapy CBT, il protocollo Internet delivered CBT (ICBT) e i programmi di CBT computerizzata. L’autrice si sofferma quindi sui vantaggi e gli svantaggi di ciascuno dei protocolli considerati e delinea alcuni possibili scenari futuri. In conclusione descrive l’intervento di e-therapy via email che viene offerto presso l’Istituto da lei diretto.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=52866}, author={Antonella Montano} pages={33-50}, language={IT}}