@article{55305,
year={2015},
issn={1971-8519},
journal={ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI},
number={114},
volume={XLVI},
doi={10.3280/ASUR2015-114008},
title={Dibattito},
abstract={Laura Fregolent e Michelangelo Savino, Diritti edificatori e governo del territorio. Un confronto tra riviste
Roberto Camagni, Perequazione urbanistica estesa: riflessioni e valutazioni due anni dopo
Ezio Micelli, La cattura dei plusvalori esito delle scelte urbanistiche: tassazione vs strumenti di partenariato
Stefano Moroni, Perequazione e trasferibilitĂ dei diritti edificatori: due prospettive differenti
Alberto Roccella, Perequazione e vincoli urbanistici: aspetti evolutivi
Augusto Cusinato, Un’ipotesi per la soluzione del puzzle tra diritti edificatori, perequazione e governo del territorio
Bertrando Bonfantini, Quale perequazione?
Francesco Chiodelli, I valori della perequazione (e dell’urbanistica): di quali non possiamo fare a meno?}
url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=55305},
author={Laura Fregolent and Michelangelo Savino and Roberto Camagni and Ezio Micelli and Stefano Moroni and Alberto Roccella and Augusto Cusinato and Bertrando Bonfantini and Francesco Chiodelli}
pages={161-208},
language={IT}}