@article{57107, year={2016}, issn={2039-9383}, journal={CITTADINANZA EUROPEA (LA)}, number={1}, volume={}, doi={10.3280/CEU2016-001002}, title={Brexit: cronaca di una separazione annunciata e alcune riflessioni di scenario}, abstract={Attraverso una cronaca di vicende e dati relativi al referendum britannico del 23 giugno 2016, in cui ha prevalso una maggioranza di voti a favore dell’uscita dall’Unione europea del Regno Unito, il saggio intende offrire una serie di chiavi di analisi e interpretative circa i significati della British exit (Brexit), sia in sé che con riferimento a taluni scenari dai quali guardare tanto a possibili sviluppi del dopo-Brexit, quanto e soprattutto all’orizzonte futuro del processo di integrazione, per ciò che concerne l’attuale stato di crisi dell’Unione, con riguardo ad alcune sue questioni principali che nascono rispettivamente da una riflessione sulla democrazia referendaria e la democrazia rappresentativa in Europa: la questione della democrazia sovranazionale; e quella del consenso/dissenso sull’Europa, quest’ultima vista come possibilità di sviluppo di una nuova narrativa sull’Europa in rapporto con la cittadinanza.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=57107}, author={Luigi Moccia} pages={13-25}, language={IT}}