TY - JOUR PY - 2016 SN - 2239-6330 T1 - La Valutazione ambientale strategica del Piano paesaggistico regionale. Integrazione tra ambiente e paesaggio JO - TERRITORIO DA - 8/15/2016 12:00:00 AM DO - 10.3280/TR2016-077008 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=57166 AU - Gibelli, Gioia AU - Dosi, Viola SP - 53 EP - 62 IS - 77 VL - LA - IT AB - Il ppr nella sua parte valutativa, la vas, tratta il paesaggio, non solo come l’oggetto del piano, ma anche come un macro-indicatore sintetico, in grado di restituire criticità e valenze delle politiche di governo del territorio. All’interno del percorso piano/vas, i concetti di vulnerabilità e resilienza sono la base del metodo di analisi multiscalare degli ‘Ambiti di paesaggio’, delle relazioni con le componenti e le risorse ambientali che li costituiscono, finalizzata alla valutazione anche quantitativa dello stato del paesaggio e degli effetti delle trasformazioni previste. Questo approccio determina un legame importante tra Piano paesaggistico e vas che, per le sue caratteristiche di integrazione tra componenti ambientali e scenari, si configura come un ottimo strumento di supporto alla pianificazione del paesaggio PB - FrancoAngeli ER -