TY - JOUR PY - 2016 SN - 2239-6330 T1 - Learning from (Milan) Expo JO - TERRITORIO DA - 8/15/2016 12:00:00 AM DO - 10.3280/TR2016-077016 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=57174 AU - Bruzzese, Antonella AU - Di Vita, Stefano SP - 95 EP - 105 IS - 77 VL - LA - EN AB - Nei mesi successivi alla conclusione dell’Esposizione Universale di Milano 2015, l’articolo propone un’esplorazione delle ricadute territoriali della manifestazione, contribuendo alla riflessione in corso sulla capacità dei grandi eventi di continuare ad essere fattori di cambiamento urbano nella fase di incertezze economiche, politiche e sociali determinate dall’attuale congiuntura. Considerando sei temi - grandi infrastrutture, accessibilità/spazio pubblico, coinvolgimento/visibilità, legacy culturale, innovazione tecnologica e stato di eccezione - e osservando gli effetti territoriali dell’evento nel breve periodo, vengono riconosciuti sia gli aspetti critici, sia gli elementi di innovazione, che hanno caratterizzato l’esperienza milanese e che potrebbero influenzare il futuro sviluppo, sia del sito espositivo, sia della regione metropolitana PB - FrancoAngeli ER -