@article{57404, year={2016}, issn={2239-6330}, journal={TERRITORIO}, number={78}, volume={}, doi={10.3280/TR2016-078007}, title={Geografie abitative a Tor Bella Monaca: uno spaccato sulla domanda di abitare e il significato della casa pubblica oggi}, abstract={Si illustrano gli esiti del lavoro di ricerca condotto dal gruppo ‘Politiche abitative: modalità di accesso alla casa e gestione del patrimonio edilizio’. Privilegiando una ricostruzione dei profili abitativi attraverso metodologie di tipo qualitativo, la ricerca ha teso ad inquadrare quali geografie di accesso e permanenza si siano prodotte e stratificate nel corso del tempo all’interno del quartiere, con l’obiettivo di decostruire alcune categorie interpretative omogenee (le occupazioni abitative) ragionando piuttosto sul significato assunto oggi dall’erp e dal concetto di casa pubblica all’interno dei percorsi abitativi. Una tale lettura può costituire la base per i necessari ragionamenti circa le modalità di gestione dei quartieri erp e il ripensamento (rivalutazione) del loro ruolo all’interno delle nostre città} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=57404}, author={Elena Maranghi} pages={63-68}, language={IT}}