@article{57409, year={2016}, issn={2239-6330}, journal={TERRITORIO}, number={78}, volume={}, doi={10.3280/TR2016-078012}, title={La domanda abitativa oltre il fabbisogno}, abstract={I profondi cambiamenti economici e socio-demografici connessi al passaggio al post-fordismo rendono più complesso individuare i contorni di domanda e bisogno in ambito abitativo. Domanda e bisogno sono meno standardizzati che in passato, più mutevoli lungo il ciclo di vita e più soggetti a cambiamenti anche repentini in relazione agli andamenti economici, del mercato del lavoro e di quello immobiliare. In tale quadro l’esercizio, a lungo praticato, di stimare il ‘fabbisogno abitativo’ diviene meno agevole e utile. Il saggio esplora i diversi significati che domanda e bisogno assumono a fronte della grande diversificazione e variabilità di condizioni, percorsi e stili di vita, e come tali cambiamenti interroghino le politiche abitative e sociali, sfidandole sul terreno dell’attivazione, dell’integrazione e dell’innovazione dei diversi settori del welfare locale e degli strumenti in campo} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=57409}, author={Stefania Sabatinelli} pages={98-103}, language={IT}}