TY - JOUR PY - 2016 SN - 2038-6745 T1 - L’impresa è un’opera aperta. Open innovation in italia dal 2003 ad oggi JO - ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE DA - 1/17/2017 12:00:00 AM DO - 10.3280/ES2016-003002 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=58183 AU - Frattini, Federico AU - Di Minin, Alberto SP - 19 EP - 37 IS - 3 VL - XXXIV LA - IT AB - L’idea dell’Innovazione Aperta si è diffusa ed è ormai radicata in Italia. Oggi è possibile inquadrare diversi elementi che caratterizzano l’applicazione di questo concetto. Compito del manager è quello di sperimentare, e di trovare prassi che portino ad una soddisfacente applicazione della strategia. Compito dello studioso di management è quello di interpretare le scelte fatte ed evidenziare elementi di continuità. Questo contributo rivisita le sfide organizzative e strategiche affrontate dalle aziende italiane nel corso di dieci anni di implementazione del concetto di Open Innovation. Viene evidenziata in queste pagine la rilevanza di alcuni casi aziendali per i temi tuttora al centro del dibattito scientifico. Inoltre, si sottolinea come l’applicazione di una strategia di Open Innovation debba prevedere una trasformazione di molti processi aziendali, debba tenere ben presente la questione dell’appropriazione dei risultati e debba far leva sul ruolo delle persone, all’interno e all’esterno dell’organizzazione aziendale. PB - FrancoAngeli ER -