@article{58214, year={2016}, issn={1972-5221}, journal={MINORIGIUSTIZIA}, number={3}, volume={}, doi={10.3280/MG2016-003006}, title={Riforma ordinamentale del TM e indebolimento delle misure di protezione del minore}, abstract={Il progetto di riforma ordinamentale, che priva di autonomia procure e tribunali per i minorenni, non tiene conto di dati essenziali, quali le competenze promiscue delle procure minorili, le funzioni di prevenzione ed educative del procedimento minorile, nel quale penale e civile sono interdipendenti, con conseguente possibilità di incidere sul contesto di vita del minore, assicurando il rispetto dei suoi bisogni, che sono peculiari, e meritano interpretazione adeguatrice rispetto alla maggiore complessità delle attuali dinamiche sociali. La specializzazione dell’A.G. è indispensabile, per garantire l’attenzione privilegiata al minore, la trattazione prioritaria dei procedimenti che lo riguardano, il contraddittorio e il rispetto del giusto processo.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=58214}, author={Emma Avezzù} pages={72-83}, language={IT}}