TY - JOUR PY - 2016 SN - 1972-5221 T1 - La ’ndrangheta si eredita. Spirali generazionali in una terra orfana JO - MINORIGIUSTIZIA DA - 1/15/2017 12:00:00 AM DO - 10.3280/MG2016-003011 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=58219 AU - Mancini, Michela SP - 123 EP - 129 IS - 3 VL - LA - IT AB - In questo articolo si analizza la struttura familiare classica, perno del tessuto sociale italiano e in particolare del Mezzogiorno, nella sua evoluzione in famiglia mafiosa. La ’ndrangheta ha individuato nella forma familiare una strategia per garantirsi il potere sul territorio, grazie alle alleanze strette attraverso i matrimoni tra esponenti delle ‘ndrine. Identificandosi con la famiglia naturale ha assicurato impenetrabilità al nucleo criminale: la struttura familiare, infatti, scoraggia il fenomeno della collaborazione. Il sistema di valori proprio delle mafie è tramandato da padre in figlio. È necessario partire da questo assunto per mettere in campo nuovi tipi di strategie di contrasto alla ’ndrangheta. PB - FrancoAngeli ER -