TY - JOUR PY - 2016 SN - 1972-5027 T1 - I benefici delle valutazioni "ripetute". Evidenze da un’esperienza piemontese JO - RIV Rassegna Italiana di Valutazione DA - 1/20/2017 12:00:00 AM DO - 10.3280/RIV2016-064002 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=58371 AU - Benati, Igor AU - Ragazzi, Elena AU - Sella, Lisa AU - Lamonica, Valentina SP - 7 EP - 26 IS - 64 VL - XX LA - IT AB - L’articolo intende proporre una riflessione sugli specifici contributi in termini di apprendimento che possono essere innescati da una valutazione ciclica di un programma o intervento pubblico. Il caso proposto è quello dell’indagine di Placement della Formazione Professionale in Regione Piemonte, svolta dal 2011 al 2014. Attraverso una lettura diacronica dei quattro rapporti annuali del Placement , vengono presentate tre dimensioni di analisi che si giovano del confronto intertemporale, rispettivamente connesse alle dinamiche finanziarie, degli esiti occupazionali e degli impatti netti. L’articolo, individuando le principali evidenze emergenti dalle diverse dimensioni d’analisi, discute gli apprendimenti prodotti dalle stesse in termini metodologici e di policy. PB - FrancoAngeli ER -