TY - JOUR PY - 2016 SN - 1972-5027 T1 - L’uso dell’analisi delle reti sociali nell’autovalutazione delle scuole: riflessioni da un’esperienza empirica JO - RIV Rassegna Italiana di Valutazione DA - 1/20/2017 12:00:00 AM DO - 10.3280/RIV2016-064005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=58374 AU - Salvini, Andrea AU - Cordaz, Dania SP - 73 EP - 94 IS - 64 VL - XX LA - IT AB - Il saggio ha lo scopo di presentare un’esperienza di ricerca condotta nell’ambito dei processi di autoanalisi di istituto di un gruppo di scuole della provincia di Lucca, in cui è stata applicata l’analisi delle reti sociali per lo studio delle relazioni di collaborazione tra insegnanti e di amicizia tra gli studenti. L'esperienza empirica condotta rappresenta un percorso di ricerca innovativo nel panorama degli approcci attualmente in uso per l'auto-valutazione di istituto: accanto ai metodi di più consolidati, come ad esempio i questionari di soddisfazione e le analisi del clima organizzativo, la social network analysis (sna) si propone come un impianto nel contempo teorico e metodologico in grado di favorire la comprensione precisa delle dinamiche relazionali a scuola. I risultati ottenuti confermano la tesi che la qualità delle reti intra-scolastiche influenza significativamente la qualità della vita scolastica. Dopo aver presentato i principali risultati delle indagini condotte, gli autori discutono criticamente il ruolo della sna nei processi di autovalutazione di istituto e alcuni aspetti metodologici da tenere in considerazione da coloro che vogliano adottare questa metodologia in modo efficace nei contesti scolastici. PB - FrancoAngeli ER -