TY - JOUR PY - 2017 SN - 1972-5221 T1 - L’arcipelago dei legami affettivi nell’esperienza di un giudice minorile JO - MINORIGIUSTIZIA DA - 3/15/2017 12:00:00 AM DO - 10.3280/MG2017-001002 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=58990 AU - Cavallo, Melita SP - 11 EP - 20 IS - 1 VL - LA - IT AB - Nella società del terzo millennio la famiglia, intesa come ambito in cui le persone condividono la vita nella comune responsabilità educativo-assistenziale verso i bambini, è divenuta una costruzione sociale che crea e consolida relazioni affettive che possono avere una significatività molto più forte di quelle fondate sul dato biologico. Di fronte a ciò la risposta dello Stato, e in particolare della giustizia minorile, deve sempre e solo guardare all’interesse superiore del bambino, da un lato intervenendo per sottrarre il minore a quel confuso e confusivo nucleo familiare che per lui non manifesti alcun interesse, dall’altro garantendo un "giusto" riconoscimento a rapporti di filiazione esistenti nei fatti ma invisibili per il legislatore. PB - FrancoAngeli ER -