TY - JOUR PY - 2017 SN - 2239-4389 T1 - Sono ancora i "fantagenitori"? Piccolo viaggio tra nonni di oggi JO - INTERAZIONI. Clinica e ricerca psicoanalitica su individuo-coppia-famiglia DA - 4/15/2017 12:00:00 AM DO - 10.3280/INT2017-001005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=59093 AU - Algini, Maria Luisa SP - 79 EP - 93 IS - 1 VL - LA - IT AB - Il lavoro parte dall’interrogativo su come sia cambiata nell’arco di alcuni decenni la pre-senza dei nonni nella psicoterapia psicoanalitica infantile. Riflettendo sulle esperienze cliniche, l’autrice nota il passaggio tra un tipo di presenza "sullo sfondo" e un coinvolgimento direttamente in primo piano: o per la particolare situazione dei genitori dei bambini, o perché affidatari di nipoti sopravvissuti ai femminicidi, o per il rapporto con i nipoti dopo la morte di un figlio. Dai casi riportati, sembra emergere per i nonni una importante funzione di "ponte", che può permettere transiti sopra vuoti, dislivelli, discontinuità tra figli in crescita e genitori assenti o in difficoltà. Ciò stimola anche nuovi pensieri sulla genitorialità oggi. PB - FrancoAngeli ER -