@article{59298, year={2017}, issn={1971-8454}, journal={RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE }, number={45}, volume={}, doi={10.3280/PR2017-045002}, title={Stili di funzionamento familiare e carico assistenziale in un campione di famiglie di persone con handicap}, abstract={Le ricerche su handicap e relazioni familiari mostrano dati contrastanti. Obiettivo di questo studio è l’analisi delle associazioni tra funzionamento familiare e carico assistenziale dei caregiver di persone con handicap. Sono stati intervistati 37 soggetti cui sono stati somministrati il Caregiver Burden Inventory e il Family Adaptability and Cohesion Evaluation Scale IV. I punteggi medi del carico assistenziale non evidenziano frequenti condizioni di burn-out ed il funzionamento familiare è descritto come generalmente bilanciato. Le madri lamentano un carico fisico e sociale maggiore dei padri. La coesione bilanciata, la soddisfazione familiare e la comunicazione correlano negativamente con il carico emotivo e sociale. La flessibilità bilanciata correla negativamente con il carico sociale, che correla invece positivamente con il disimpegno. Non emergono segni di elevato distress nei caregiver o diffuse percezioni di relazioni familiari disfunzionali, ma si evidenziano associazioni significative tra carico assistenziale e funzionamento familiare. Aspetti positivi del funzionamento familiare si associano infatti ad una percezione di ridotto carico assistenziale, mentre aspetti negativi ad una percezione di maggiore carico.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=59298}, author={Francesco Tramonti and Cristina Belviso and Chiara Di Vanni and Alessandra Testi and Simona Vatteroni and Annibale Fanali} pages={29-43}, language={IT}}