@article{59666, year={2017}, issn={1972-5442}, journal={TERAPIA FAMILIARE}, number={114}, volume={}, doi={10.3280/TF2017-114004}, title={"Prodotto Famiglia". Trasformazioni sociali e relazionali attraverso la pubblicità}, abstract={La pubblicità è un area di ricerca molto interessante per la psicologia generale e, in particolare, per la psicodinamica della famiglia. Se dall’analisi degli spot pubblicitari presenti sui media è possibile desumere le caratteristiche del rapporto uomo-ambiente, è vero anche che le pubblicità non riflettono solo i cambiamenti nella struttura delle relazioni familiari e sociali ma esprimono anche un giudizio sull’accettabilità e la legittimità dei comportamenti. È opinione condivisa dagli studiosi in campo psicologico e sociale che gli spot televisivi contenenti immagini familiari non debbano essere interpretati come semplici messaggi di marketing, ma anche come specchio delle trasformazioni e veicoli per comportamenti e atteggiamenti intra ed extra domestici che, nel loro ruolo simbolico o rappresentativo, non possono essere ignorati da chi si occupa a diversi livelli (ricerca, clinica, interventi e prevenzione) di famiglie.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=59666}, author={Alessandra Salerno and Aurora Lena} pages={61-80}, language={IT}}