TY - JOUR PY - 2017 SN - 1972-5442 T1 - Le ragioni di una terapia con i soli genitori quando la domanda riguarda i figli JO - TERAPIA FAMILIARE DA - 11/15/2017 12:00:00 AM DO - 10.3280/TF2017-115002 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=60636 AU - Ravasio, Flavio SP - 9 EP - 26 IS - 115 VL - LA - IT AB - Attraverso la presentazione della prime fasi di una terapia, l’Autore espone le ragioni che hanno orientato i terapeuti a lavorare prevalentemente con i genitori a fronte di una domanda sulla relazione con il figlio adolescente. L’Autore sostiene che prendersi cura del sottosistema genitoriale può essere una scelta appropriata, qualora il problema posto dalla domanda dei pazienti sia secondario a sofferenze individuali e di coppia precedenti e irrisolte. I presupposti per una terapia con i genitori, vengono individuati principalmente nell’assenza di una evidente sintomatologia nell’adolescente, nell’individuazione di adeguate risorse del sottosistema parentale e in una pertinente connessione tra le aree patologiche degli adulti e il problema relazionale. PB - FrancoAngeli ER -