@article{61294, year={2017}, issn={2239-6330}, journal={TERRITORIO}, number={83}, volume={}, doi={10.3280/TR2017-083013}, title={La costruzione di uno spazio ibrido: RAB-WeMi San Gottardo}, abstract={RAB-WeMi San Gottardo è un locale realizzato nell’ambito del programma Welfare di tutti promosso dal Comune di Milano. La sua progettazione si connota per la particolarità di combinare il servizio sociale a un’attività commerciale (un café letterario). L’ipotesi del progetto è la verifica del valore della commistione. Il saggio presenta e discute i passaggi chiave della sua costruzione: le soluzioni che hanno tradotto istanze (e potenziali conflitti) in forma fisica; gli elementi identitari delle due anime e la tassonomia degli elementi architettonici, il loro significato comunicativo ed espressivo; i limiti del progetto, vale a dire fino a dove arriva il progetto architettonico e quale spazio è attribuito all’appropriazione degli utenti già nel corso del disegno e della realizzazione} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=61294}, author={Lorenzo Consalez} pages={88-98}, language={IT}}