@article{61895, year={2018}, issn={2035-6994}, journal={QUADERNI DI GESTALT}, number={1}, volume={XXXI}, doi={10.3280/GEST2018-001004}, title={Intenzionalità e spontaneità nell’azione terapeutica gestaltica}, abstract={Le tecniche classiche della psicoterapia della Gestalt sono conciliabili con il suo attuale orientamento relazionale? Questa è la domanda da cui prende le mosse il presente lavoro, che si prefigge di descrivere i differenti modi dell’azione terapeutica gestaltica. L’autore ne distingue innanzitutto due, uno intenzionale e l’altro spontaneo. All’interno dell’attività terapeutica intenzionale distingue ulteriormente il lavoro sull’individuo e quello sulla relazione. L’attività terapeutica intenzionale e quella spontanea si integrano tra loro e non possono essere considerate separatamente. La specificità della psicoterapia della Gestalt è ravvisata nella prospettiva globale della sua azione terapeutica.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=61895}, author={Mercurio Albino Macaluso} pages={33-57}, language={IT}}