TY - JOUR PY - 2018 SN - 2038-6745 T1 - Prevenire l’insorgenza dei neet attraverso l’integrazione tra studio e lavoro JO - ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE DA - 10/15/2018 12:00:00 AM DO - 10.3280/ES2018-002006 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=62477 AU - Masino, Giovanni AU - Berdicchia, Domenico SP - 93 EP - 107 IS - 2 VL - XXXVI LA - IT AB - L’articolo sostiene l’importanza di perseguire, da parte degli Atenei, percorsi e processi innovativi di transizione e integrazione tra studio e lavoro per i propri studenti al fine di ridurre e, ancor meglio, prevenire i rilevanti problemi di disallineamento tra domanda e offerta di lavoro che colpiscono in particolare i giovani. È possibile individuare criticità strutturali che caratterizzano pervasivamente il periodo della transizione tra studio e lavoro, ed è anche possibile risolverle o quanto meno ridurle attraverso la sperimentazione di pratiche originali. Questo può portare vantaggi significativi non solo per i giovani, ma anche per le imprese e il contesto socio-economico nel suo complesso. L’articolo porta ad esempio di ciò l’esperienza dei Percorsi di Inserimento Lavorativo dell’Università di Ferrara, i cui risultati positivi sono spiegati per l’appunto da una metodologia che si differenzia, per certi aspetti anche in modo radicale, gli approcci più comunemente utilizzati. PB - FrancoAngeli ER -