TY - JOUR PY - 2018 SN - 2038-6745 T1 - Attività e modelli universitari di trasferimento tecnologico JO - ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE DA - 12/15/2018 12:00:00 AM DO - 10.3280/ES2018-003002 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=62902 AU - Colombelli, Alessandra AU - Paolucci, Emilio AU - D’Amico, Elettra AU - Ricci, Riccardo SP - 10 EP - 27 IS - 3 VL - XXXVI LA - IT AB - Le università si trovano oggi a dover perseguire la loro "terza missione", essendo chiamate a contribuire allo sviluppo economico regionale. Esse svolgono pertanto diverse attività di trasferimento tecnologico. Questo articolo ha l’obiettivo di analizzare l’adozione di tali attività nelle università tecniche europee e di identificare i possibili modelli di trasferimento tecnologico. L’analisi presentata è di tipo quantitativo. I dati sono estrapolati da un questionario redatto da una Task Force dell’associazione universitaria Cesaer. Studiando i diversi approcci che le università hanno nei confronti del trasferimento tecnologico è stato possibile identificare tre diversi modelli: uno maturo, uno incompleto, e uno in via di sviluppo con un ruolo rispettivamente centrale, secondario e quasi centrale negli ecosistemi di cui fanno parte. PB - FrancoAngeli ER -