@article{63479, year={2018}, issn={2532-4756}, journal={ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA ORIENTALE}, number={2}, volume={}, doi={10.3280/ASSO2018-002001}, title={Francesco Crispi nel giudizio della storiografia}, abstract={Il contributo rilegge la vicenda private e politica di Franscesco Crispi alla luce delle riflessioni storiografiche che si sono succedute nel corso del tempo. Attraverso un’attenta lettura di numerosi saggi - anche quelli più recenti - viene così ricostruita la complessa parabola crispina e il modo in cui essa è stata giudicata e interpretata dalla storiografia italiana: dall’esperienza come cospiratore ed esule a quella come statista, dalle riforme istituzionali alla politica estera, ripercorrendo luci e ombre di un uomo carismatico e ancora oggi capace di stimolare stringenti riflessioni di natura storiografica, politica e culturale.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=63479}, author={Giuseppe Barone} pages={5-23}, language={IT}}