@article{63484, year={2018}, issn={2532-4756}, journal={ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA ORIENTALE}, number={2}, volume={}, doi={10.3280/ASSO2018-002006}, title={Ricerca storica e archivi ecclesiastici. Con una postilla su quelli siciliani}, abstract={La correlazione tra archivi e storiografia si è resa sempre più imprescindibile grazie al rinnovamento della teologia sulla Chiesa (ecclesiologia) e alla conseguente mutata area dei temi di ricerca: dalla storia delle istituzioni alla storia del popolo cristiano. Si è venuta a determinare così una condizione di vantaggio sia per la ricerca storica sia per gli archivi. L’una ha sollecitato l’ordinamento di fondi archivistici; gli altri hanno offerto copioso materiale su cui lavorare, per ricostruire eventi talora considerati minori e marginali e spesso rivelatisi in seguito di una qualche rilevanza. In tale processo un ruolo primario lo ha svolto l’Associazione Archivistica Ecclesiastica (fondata nel 1956), favorendo sia la cultura archivistica sia la ricerca storica. Di tale rinnovamento hanno beneficiato anche gli archivi e la storiografia siciliana.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=63484}, author={Gaetano Zito} pages={106-119}, language={IT}}