TY - JOUR PY - 2019 SN - 1972-487X T1 - Adamo e le origini della rabbia JO - PSICOBIETTIVO DA - 3/15/2019 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSOB2019-001011 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=63695 AU - Mantione, Maria Giuseppina SP - 124 EP - 127 IS - 1 VL - XXXIX LA - IT AB - Una rilettura del caso di Adamo in termini di terapia cognitivo-evoluzionista, consente di confermare un sostanziale accordo rispetto al "razionale" dell’intervento terapeutico che ha guidato le colleghe nella complessa gestione della situazione clinica. Una particolare attenzione, secondo la prospettiva cognitivo-evoluzionista, deve essere riservata alle esperienze precoci di trauma relazionale, considerato un fattore di rischio nello sviluppo di disturbi psicopatologici e di comportamenti disfunzionali. La storia di Adamo conferma quanto le sue esperienze infantili di trascuratezza e di invalidazione emotiva abbiano influito sia nell’esordio del disturbo bipolare che nella sua caotica e drammatica vicenda coniugale. PB - FrancoAngeli ER -