@article{64548, year={2019}, issn={1972-4896}, journal={MONDI MIGRANTI}, number={2}, volume={}, doi={10.3280/MM2019-002003}, title={Il razzismo, un oggetto di ricerca? Il caso della Francia postcoloniale}, abstract={Dopo un richiamo alla polemica politica e intellettuale riguardo ai temi del razzi-smo e dell’antirazzismo nel contesto francese, questo articolo affronta il tema del-le indagini statistiche che cercano di misurare l’estensione del fenomeno razzista in Francia e presenta alcuni risultati salienti basati su due casi empirici. L’articolo prende in esame le indagini statistiche che considerano la dimensione soggettiva del razzismo, con particolare attenzione al razzismo e alle discriminazioni vissute o denunciate. In altri termini, si vuole contribuire alla conoscenza della realtà collet-tiva del razzismo nella società francese, non tanto attraverso l’analisi teorica o la critica dei discorsi e delle ideologie razziste o attraverso la misurazione delle ine-guaglianze etnorazziali, quanto attraverso i contributi della ricerca empirica e quantitativa sulla sua realtà soggettiva.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=64548}, author={Jean-Luc Primon} pages={39-59}, language={IT}}