@article{64701, year={2019}, issn={2039-9383}, journal={CITTADINANZA EUROPEA (LA)}, number={1}, volume={}, doi={10.3280/CEU2019-001002}, title={"Costituzione, reddito minimo garantito, pilastro europeo dei diritti sociali": osservazioni introduttive}, abstract={Il testo intende presentare le principali tematiche oggetto del Convegno su "Costituzione, reddito minimo garantito, pilastro europeo dei diritti sociali" (Cosenza, 8-9 aprile 2019), con riguardo ai profili sia di diritto interno che di diritto dell’Unione. A tal fine viene dappri-ma evocato il quadro dei principi costituzionali a sostegno del diritto al lavoro, all’eguaglianza sostanziale e alla "esistenza libera e dignitosa", di cui il reddito minimo ga-rantito costituisce una misura legislativa attuativa, facendo specifico richiamo alle note tesi del Mortati su tale misura come possibile "risarcimento per mancato procurato lavoro". Ulteriori considerazioni vengono quindi svolte in tema di diritti sociali al livello di Unione, per sottolinearne le asimmetrie rispetto ai principi e diritti fondamentali costituzionali nazio-nali.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=64701}, author={Silvio Gambino} pages={37-49}, language={IT}}