TY - JOUR PY - 2018 SN - 1972-5027 T1 - Oneri e virtù della formulazione del giudizio valutativo nella valutazione esterna delle scuole JO - RIV Rassegna Italiana di Valutazione DA - 12/15/2019 12:00:00 AM DO - 10.3280/RIV2018-071012 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=65184 AU - Freddano, Michela AU - Favazzi, Ughetta SP - 235 EP - 257 IS - 71-72 VL - LA - IT AB - Il presente contributo ha come oggetto l’espressione del giudizio valutativo nell’ambito della valutazione esterna delle scuole italiane, con la finalità di evidenziarne oneri e virtù. A tale proposito, è stato condotto uno studio volto a conoscere quanto i valutatori esterni ritengano impegnative le attività di valutazione finalizzate alla formulazione del giudizio. Sono state condotte analisi secondarie dei dati raccolti da INVALSI nell’ a.s. 2016/2017 mediante un’indagine a cui hanno partecipato 172 dei 209 soggetti che hanno svolto la valutazione esterna nelle 375 scuole della prima tornata di visite valutative. I risultati mostrano che il valore aggiunto del giudizio formulato dal Nucleo di valutazione esterna, così come previsto dal Protocollo per le visite di valutazione, non si limita alla semplice sommatoria di decisioni prodotte dai singoli, ma è il prodotto di un processo che può rivelarsi anche faticoso di condivisione delle evidenze emerse. PB - FrancoAngeli ER -