TY - JOUR PY - 2020 SN - 2038-6745 T1 - Istruzione e diseguaglianze sociali nel Veneto JO - ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE DA - 6/15/2020 12:00:00 AM DO - 10.3280/ES2020-001004 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=66419 AU - Martini, Angela SP - 60 EP - 78 IS - 1 VL - XXXVIII LA - IT AB - Il presente lavoro analizza l’effetto dell’indice di status socio-economico-culturale (Escs) dello studente sui risultati delle prove Invalsi di Italiano, Matematica e Inglese degli alunni veneti che hanno frequentato nel 2018-19 la quinta classe della scuola primaria, la terza classe della scuola secondaria inferiore e le classi seconda e quinta della scuola secondaria superiore. A tal fine una serie di analisi di regressione è stata effettuata sia tenendo conto del solo indice Escs come variabile indipendente sia controllando per altre variabili degli studenti che incidono sulle prestazioni nelle prove standardizzate di apprendimento, come il genere, la nazionalità, ecc. L’effetto dell’Escs diminuisce quando si tiene conto anche di queste variabili. Inoltre, più che l’Escs individuale dello studente, a pesare sui risultati delle prove è il contesto sociale della classe in cui è inserito, misurato dall’Escs medio degli alunni che la frequentano. PB - FrancoAngeli ER -