TY - JOUR PY - 2020 SN - 2384-8804 T1 - L’arrivo del nuovo Coronavirus nell’era delle malattie croniche degenerative JO - MECOSAN DA - 6/15/2020 12:00:00 AM DO - 10.3280/MESA2020-113024 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=66534 AU - Pongiglione, Benedetta SP - 195 EP - 200 IS - 113 VL - LA - IT AB - Il 9 gennaio 2020, il Chinese Centre for Disease Control ha identificato un nuovo Coronavirus, SARSCoV- 2, come agente responsabile del Covid-19. In circa due mesi il virus si e diffuso in tutto il mondo e l’11 marzo l’Organizzazione Mondiale della Sanita ha dichiarato il Covid-19 pandemia. L’Italia e stato il primo Paese europeo a esserne duramente colpito. Al suo arrivo, il virus ha trovato una popolazione con eta media elevata e alta prevalenza di patologie croniche. Questo ha aumentato la letalita e gravita del Covid-19 e, a sua volta, l’emergenza sanitaria che ne e derivata rischia di peggiorare gli esiti delle malattie croniche gia esistenti. E fondamentale analizzare fin da subito gli effetti collaterali della pandemia su altre patologie, per valutarne la portata e l’impatto. Utilizzando le conoscenze che abbiamo accumulato nel tempo e acquisito in queste settimane si potranno anticipare alcuni dei bisogni sanitari futuri e limitare gli effetti indiretti negativi di Covid-19. PB - FrancoAngeli ER -