TY - JOUR PY - 2020 SN - 1971-8454 T1 - Survivors e legami di coppia JO - RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE DA - 8/15/2020 12:00:00 AM DO - 10.3280/PR2020-051005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=66813 AU - Paulis, Anna Maria AU - Vernareccio, Camilla AU - Maci, Carlo AU - Mei, Anna SP - 61 EP - 71 IS - 51 VL - LA - IT AB - A partire dall’osservazione di tre casi di tre pazienti ricoverati in psichiatria per intenzione suicidaria, aventi in anamnesi un genitore morto suicida, è nata la riflessione che sarà oggetto di questo articolo. Abbiamo notato una somiglianza nei vissuti di questi individui, in particolar modo, connessa alla relazione di coppia e avvalendoci del-la teoria di Elkaim sulla Mappa del Mondo e il Programma Ufficiale, ci siamo chiesti in che misura l’esperienza genitoriale suddetta possa "compromettere" scelte fondamentali, come la scelta del partner. Infatti, abbiamo intercettato nei partner dei nostri pazienti le mede-sime caratteristiche, come l’incapacità di fornire accudimento e sup-porto e abbiamo letto tali aspetti alla luce del concetto di lealtà, pro-posto da Boszormeny-Nagy. Secondo tale approccio, il nostro legame con il sistema di valori e aspettative della famiglia può indurci a per-seguire strade "distruttive". PB - FrancoAngeli ER -